L’Impresa Andrea Lo Gullo
opera nel settore dell’edilizia pubblica dal 1982
con sede in Via G.Ungaretti, 6 Rende (CS).
L’Impresa è iscritta alla Camera di commercio di Cosenza numero Repertorio Economico Amministrativo CS-83209.
Nasce dall’esperienza del suo amministratore, vanta di una pluriennale esperienza nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni avvalendosi di manodopera altamente specializzata. Le attività principali dell’Impresa sono costituite da lavori di esecuzione di edifici civili e industriali, ristrutturazione, restauro e manutenzione degli stessi e dalla realizzazione di impianti tecnologici
(climatizzazione, elettrici ed elettronici, di telecomunicazione, riscaldamento e condizionamento, antincendio, allarme, ecc.).
L’Impresa oggi conta di una struttura organizzativa aziendale snella e flessibile alle esigenze dei committenti e nel contempo rispecchia lo standard
UNI EN ISO 9001:2015 Certificato N°SC 21-4731 .
Il titolare dell’Impresa è Andrea Lo Gullo
e ricopre la carica di titolare firmatario, responsabile tecnico e direttore tecnico.
L’Impresa nel corso degli anni si è sviluppata con regolarità registrando una crescita costante nel proprio volume di affari ottenendo la certificazione CQOP SOA per le seguenti categorie:
-OG1 Classifica IV-BIS. € 4.000.200,00
-OG11 Classifica II. € 619.200,00
-OS 21 Classifica I. € 309.600,00
Attestazione n. 60112/10/00
Certificazione per Abilitazione Impianti con decreto n.37/2008 per seguenti classificazioni per l’esercizio delle attività di cui alla lettera A, B, C, D, E, F, G.
- A. Impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti per l’automazione di porte, cancelli, barriere;
- B. Impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici in genere;
- C. Impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, di ventilazione ed aerazione dei locali;
- D. Impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
- E. Impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;
- F. Impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, di scale mobili e simili;
- G. Impianti di protezione antincendio.